ARCHIVIO NEWS
|
||||
La notizia rimbalza da Sydney: Il prossimo avversario di Kostya Tszyu per il mondiale unificato dei welters junior potrebbe essere l'italiano Gianluca Branco, attuale campione d'Europa della categoria. �E' lora di Gianluca Branco, il campione dEuropa>: Kostya Tszyu, il russo-australiano campione del mondo Wbc dei superleggeri che s'� confermato sul trono battendo nettamente ai punti l'africano Ben Tackie, sfida ora litaliano che detiene lo scettro continentale. Tszyu, 33 anni, 29 vittorie, una sconfitta e un no contest, ha fatto intendere che il match con Branco �� divenuto necessario� per lui anche se non sa praticamente niente del pugile di Civitavecchia (30 vittorie e un pari con il russo Baranov). Tszyu ha fatto tral'altro intendere che il combattimento con Gianluca Branco potrebbe svolgersi in dicembre in Australia dove lui risiede abitualmente. Branco ha quindi lasciato vacante il titolo europeo della categoria che avrebbe dovuto difendere il 15 giugno a Gubbio contro il tedesco-turco Oktay Urkal, che ora dovrebbe vedrsela con il francese Gabriel Mapouka. |
|
||||
A Milano amara rivincita per Cristian Sanavia che lascia il suo europeo dei medi nella mani del francese Morrade Hakkar per via di una ferita ad un occhio che lo ha costretto alla resa al settimo round. La rivincita era stata imposta dall'Ebu dopo il contestato verdetto di dicembre che vide la vittoria ai punti di Sanavia. Il ventisettenne mancino veneto Sanavia era imbattuto sino al match milanese dopo aver conquistato il titolo italiano, Mondialino Wbu ed Europeo. Considerato il grande equilibrio anche di questo match con Hakkar � da supporre che l'Ebu rirpoponga una bella. Nel sottoclou ottima prova del leggero Corrado Battaglia che ha battuto per kot alla fine della seconda ripresa l'ungherese Stefan Viktor. |
|
||||
Facile vittoria per ko al settimo round per Michele Delli Paoli che ha conservato cos� il titolo intercontinetale Ibf dei pesi leggeri battendo il sudafricano Oneboy Mkawolo. Delli Paoli ha subito messo in difficolt� l'avversario con un kd nel secondo round. Nella stessa riunione di Montichiari, nel Bresciano, vittoria al secondo round per il superleggero Domenico Restuccia su Alessio Fortunato messo tra l'altro al tappeto nel corso della prima ripresa. Vittorie ai punti per Antonio Mastantuono su Gianni Gelli tra i superleggeri e del massimo Vincenzo Rossitto sullo jugoslavo Roadoslav Milutinovic |
|
||||
A San Lazzaro di Savena il bolognese Simone Rotolo ha difeso per la prima volta il tricolore dei superwelter battendo pet kot al settimo round il campano Ppasquale Perna dopo un combattimento molto acceso in cui sono emerse le grandi qualit� del bolognese. Ventisei anni, 15vittorie in altrettanti combattimenti, Rotolo � ua delle grandi promesse del boxing italiano. Rotolo aveva conqistato il titolo italiano dei medi junior proprio contro Perna nel novembre del 2001. Perna (43+, 11-, 1=), trentadue anni, � gi� stato diverse volte tricolore tra i welters e i medi junior. Nel sottoclou pari tra i leggeri D'Aguale e Zanelli, vittoria ai punti per Elio Cotena contro il croato Rata. |
|
||||
L'italo-kossovaro Mustapha Ilir abbadfona all'inzio del qutinto round e svanisce cos� il suo assalto al titolo europeo dei supermedi sul ring di Riesa in Germania contro il tedesco Danilo Haussler: Un match difficile, ma Ilir non � sembrato entrare mai nel combattimento ed ha poi accusato un dolore tendineo al gomito sinistro Nella stessa riunione il vigevanese Vincenzo Imparato dopo avere riconquistato il tricolore dei supermedi (battendo all'inizio del mese Antonio Brancalion) ha perso ai punti la chance per il mondialino Wbc contrro il forte tedesco Marcus Beyer: Un match anche questo molto diffcile ed una ferita e un kd al settimo round hanno condizionato il pugile itaiano. Al peso Vincenzo Imparato: 75,7 kg, Markus Beyer: 76,0 kg;.Mustapha Ilir 75,0 kg,, Danilo H�u�ler 75,9 kg. |
|
|||||
.Doppio tricolore all'Aprica: Nella riunione organizzata dalla signora Rosanna Conti Cavini Athos Menegola battendo ai punti in 10 riprese Michele Landi ha conquistato il titolo della Comunit� Europea dei superpiuma e ha conservato il titolo tricolore. Leonardo Turchi ha battuto ai punti in 10 round il piacentino Massimiliano Saiani per il campionato d'Italia dei mediomassimi. Nel sottoclou vittoria prima del limite (kot4) del neo prof Emanuele Grilli sullo jugoslavo Marek Andreykovics: Pari invece tra Antonio Di Feto e Gianluca Jommarini a livello di superwelters. |
|
||||
Nel
settantesimo anniversario dalla conquista del titolo
mondiale da parte di Primo Carnera, ecco che un pugile
giuliano torna sulla ribalta nazionale conquistando il
tricolore dei massimi: Paolone Vidoz (32 anni, una
brillante carriera professionistica e una medaglia di
bronzo alle Olimpiadi di Sydney 2000) ha battuto infatti
il triestino Alessandro Guni (34 anni, 13 match
professionisti conclusi con 9 vittorie, 2 pari e 2
sconfitte) per abbandono al'inizio del sesto round dopo
aver dominato un match diventato ormai senza storia: Guni
tra l'altro aveva gi� sub�to un paio di knockdown.. Il
match si � svolto alla Fiera di Udine che insieme all'Associazione
Pugilistica Udinese ha offerto un avvenimento senza
precedenti. Bisogna infatti risalire a quasi 25 anni fa
per ritrovare un appuntamento di analogo valore tecnico
quando l'udinese Freschi si batt� al Palasport Carnera
con il toscano Cer� per il titolo nazionale dei
superleggeri. A fine match grande festa per Vidoz che il giorno dopo s'� sposato con la signorina Monica Piazza. |
|
||||
Michele
Piccirillo ce l'ha fatta: sul ring di Campione d'Italia
ha battuto ai punti in 12 riprese l'americano Cory Spinks
conquistando il mondiale dei welters Ibf che Vernon
Forrest aveva lasciato vacante. Un combattimento molto
nervoso e di difficile interpretazione in cui Piccirillo
ha sfoderato tutta la sua esperienza e la sua migliore
tecnica contro uno Spinks che peraltro ha tentato di
metterlo in difficolt� con alcuni colpi alla nuca di
certo non regolari. Il verdetto dei giudici � stato
unanime (115-112, 115-112, 116-111). Per Piccirillo � il
coronamento di un sogno inseguito da tanto tempo dopo
essere stato il titolare della corona Wbu della categoria. Piccirillo ha trentadue anni e ha ottenuto 37 vittorie ( 23 per ko) ed una sconfitta con nelleuropeo il danese Sondegaard. Il mondiale � un appuntamento che Piccirillo ha inseguito a lungo e non ha voluto farselo sfuggire assolutamente. Ha lavorato duro, s� impegato praticamente da sempre questo mondiale dopo essere stato a lungo campione per la Wbu. E per arrivare al match con Spinks ha dovuto superare numerosi ostacoli, ultimo e decisivo quello della semifinale i New York, al Madison Square Garden , contro il colombiano Pineda; poi ha dovuto attendere che Vernon Forrest decidesse di abbandonare la corona per il match com Shane Moslery e quindi linfortunio alla mano di Spinks che ha allungato i tempi della sfida. E stato un periodo in cui ho dovuto stringere i denti - dice Michele - sono due anni che non posso festeggiare tranquillamente le feste di Natale e i compleanni. sempre in palestra, sempre ad allenarmi. E sempre un rinvio, un intoppo ogni volta con la necessit� di non fermarsi per restare in condizione. Antonio PERUGINO ha battuto per kot al secondo round il franceset Mohamed BOUTALAKHT, Silvio BRANCO a sua volta ha sconfitto in 6 rounds Ramdane SERDJANE, mentre Luciano LOMBARDI � stato sconfitto ai punti dal marocchino Rabah HAMDAOUI. |
|
||||
Michele Orlando a Guidonia ha difeso contro il tedesco di origine turca Turgay Uzun per la prima volta il titolo intercontinentale dei welters versione IBF, conquistato lo scorso 12 ottobre a Palermo ettendo ko il russo Basliirov..Anche in quest'occasione Orlando ha risolto il match prima del limite mettendo ko al quinto round l'esperto Uzun. Nel sottoclou vittorie di Mastantuono su Lai, Maludrottu su Delisi e buon debutto di fFbrizio Tronu (vittoria su Vincenzo Alfano). Il 19 aprile a Ragusa in Sicilia, Michele orlando riceve il premio Ussi quale miglior atleta siciliano del 2001. |
|
||||
Sul ring di Alatri il campobellese Mercurio Ciaramitaro ha conquistato il titolo dei mosca dela Comunit� Europea e quello italiano della stessa categoria battendo per kot al settimo round Michelangelo Chirco.I due pugili hanno effettuato la preparazione al match in due palestre marsalesi adiacenti e non prive di una certa naturale rivalit�. Michelangelo Chirco, che ha 26 anni, � stato campione italiano dei supermosca dal maggio 2001 ed ha un record professionistico di 7 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte. Ciaramitaro ha 35 anni e con la vittoria di Alatri raggiunge un totale di 18 vittorie, 7 pareggi e 8 sconfitte. Nella stessa riunione di Alatri ha debuttato ala grande al professionismo tra i welters il ciociaro Sven Paris, uno dei migliori pugili dilettanti, che sotto la guida di Patrizio Oliva e del padre spera di raggiungere grandi obiettivi. Paris in sette secondi ha messo ko lo jugoslavo Dejan Tomovic mettendolo al tappeto cun un magnifico gancio sinistro . |
|
||||
Questi i risultati delle finali della ventesima edizione del Torneo Italia di pugilato 2002: 48 kg: Kazakov (Rus) b. Djdi (Svc) 13-9. 51 kg: Balakshin (Rus) b. Batjrubagiev (Kaz) kot3. 54 kg: Mario Pisanti (Ita) b. Komarenko (Rus) 16-14. 57 kg: V. Simion (Rom) b. Denis Boschiero (Ita) kot2. 60 kg: Michele Di Rocco (Ita) b. Palic (Cro) 23-9. 63.5 kg: Zamora Brunet (Ita) b. Giorgio Marinelli .(Ita) 24-7. 67 kg: Leonard Bundu (Ita) b. D. Simion (Rom) per rinuncia. 71 kg: Tverberg (Nor) b. Luca Tassi (Ita) 18-11. 75 kg: Bute (Rom) b. Andrea Di Luisa (Ita) 20-5.1 kg: Clemente Russo (Ita) b. Hurba (Kaz) 25-4. 91 kg: Haye (Ing) b. Jsksto (Lit) 14-14 (75-74 numero di colpi). + 91 kg: Povetkin (Rus) b. Roberto Cammerelle (Ita) 17-7 . |
|
||||
..Facile difesa della corona intercontinentale Wba per il cremasco Silvano Usini che ha battutto per ko al secondo round l'ungherese Laszlo Bognar. Tre atterramenti hanno chiuso il match. Buon ritorno sul ring anche per il supeleggero siracusano Salvatore Battaglia iche ha battuto nettamente ai punti in sei riprese l'esperto Antonio Mastantuono dopo averlo messo pi� volte in difficolt�. Vittorie anche per Massimo Bertozzi su Lorenzo Cosseddu, Speri su Alfano e pari tra Di Feto e Filippo. |
|
||||
Risum Boxing announces that the Scandinavian Yearbook Of Professional Boxing 2002 now is out and ready for sale! The book is expanded quite a bit since last year, and contains, among other new features, pictures, articles and the newly created SYOPB Scandinavian Hall Of Fame. Prices are: Scandinavia: 165 Danish Kroners (+postage / handling: Denmark: 45 DKR, Sweden, Norway, Finland: 55 DKR) - Other countries: Euro:30 - US $:28 - GB �:18 (Prices including postage/handling). To order, email Henrik Risum: hrisum@hotmail.com To order: Send International Money Order, check or cash on ammount. Please add 4 US $ if sending check! Payable to: RISUM BOXING C/O Henrik Risum Bryggergade 5 7600 Struer Denmark. |
|
||||
E' Michele Piccirillo il pugile italiano dell'anno 2001. Michele Piccirillo, recente vincitore nella semifinale del colombiano Rafael Pineda dovrebbe tra l'altro battersi in marzo per il mondiale Ibf dei welters contro Corey Spinks..I voti della giuria popolare di Italboxing hanno premiato il campione pugliese prossimo sfidante per il mondiale Ibf dei welters. Alle sue spalle si sono piazzati Stefano Zoff, Alessandro Duran, Christina Sanavia e Vincenzo Cantatore. Per il 2002 i match che la gente vorrebe vedere sono Piccirillo-Santos (mondiale welters), Antonio Perugino-Sanavia, Gianluca Branco-Salvatore Battaglia, Vidoz-Rossitto, Cantatore-Vidoz, Michele Orlando-Alessandro Duran . |
|
||||
Gianluca Branco vince per kot al decimo round sul danese Allan Vester e conserva la sua corona europea dei superleggeri. Il pugile di Civitavecchia ha difeso cos� per la seconda volta il suo titolo. Nessun problema davvero e solo quando Branco s'� deciso a forzare il ritmo il danese ha issato bandiera bianca, Una difesa volontaria quella contro il danese Allan Vester, ventiquattrenne buon tecnico che ha ora un record-book di 19 vittorie (3 ko), 3 sconfitte ed un pari. Vester � stato detentore dell'intercontinentale Ibf e sfidante al mondiale Ibf (sconfitta per ko in tre riprese da Zab Judah). Gianluca, 31 anni, fratello minore di Silvio, campione intercontinentale dei mediomassimi, � imbattuto e vanta un record di 29 vittorie (15 prima del limite) ed un pari (con il russo Baranov). Dopo questa difesa europea Gianluca Branco guarda al mondiale Wbc con il russo Kostya Tszyu (che recentemente ha battuto Judah per ko2), mentre lo sfidante ufficiale europeo dei superleggeri � il turco-tedesco Oktay Urkal. "Contro Vester - ha detto Gianluca - ho dimostrato ancora una volta di essere un giusto pretendente al mondiale e dedico questo successo a mia moglie..." .Oltre a Gianluca Branco la categoria dei superleggeri in Italia vanta tra l'altro due ottimi pugili come Salvatore Battaglia e Giuseppe Lauri.Nella stessa riunione buon ritorno sul ring di Antonio Perugino, ex campione del mondo Wbu dei pesi medi che ha battuto ai puntil francese Eliseo Nogueira.. |
|
||||
Luca Messi ha conquistato il tricolore dei welters sul ring di Bergamo. Il titolo era vacante dopo che il palermitano Michele Orlando l'ha lasciato qualche mse fa. Messi l'ha spuntata ai punti con decsione non unanime sul varesino Antonio Lauri. Un verdetto contestato e davvero difficile che ha visto due giudici dare vincente il bergamasco per 97-94 e 96-95, mentre un altro verdetto ha visto vincente Lauri 95-93. A Lauri non � cos� riuscita il colpo di diventare campione d'Italia come il fratello Giuseppe che � titolare deal corona tricolore dei superleggeri. Lauri, 23 anni appena compiuti, ha ora un record di 15 vittorie, 2 sconfite ed un pari. Luca Messi, ventisettenne bergamasco ha ora un record-book di 19 vittorie, 2 sconfitte ed un pari,. Messi fa parte della neonata scuderia �Sipro Cotena e Oliva Boxing Group� che debutta cos� con una vittoria importante e titolata. Anche questo match tra Luca Messi e Antonio Lauri lascia dunque polemiche visto che anche nel 2001 i due si erano affrontati a Bergamo e Messi s'era imposto ai punti: Pi� asfissiante l'azione di Lauri, pi� preciso e potente Messi. Forse il pari era pi� logico, ma comunque s'impone un terzo match, magari in campo neutro. |
|
||||
Vincenzo Cantatore dopo aver conservato il titolo intercontinentale Wbc dei massimi leggeri (battendo al Palalido di Milano lo sfidante argentino Hector Alfredo Avila per kot alla quinta ripresa) avr� la chance mondiale Wbc in maggio contro Wayne Braithwaite della Guayana: la corona � vacante dopo che il tedesco-cubano Juan Carlos Gomez l'ha lasciata vacante (il procouratore Cherchi ha tra l'altro vinto l'asta e Cantatore avr� questa chance in Italia). Nella stessa riunione milanese in cui Cantatore ha battuto Avila agevole vittoria ai punti per le'x campione d?Europa dei leggeri Stefano contro il bulgaro Hassun Vassiliev. Infine s'� saputo che Sandro Casamonica punta tutto sull'europeo dei pesi leggeri e sfider� per il titolo lasciato vacante da Stefano Zoff il britannico Bobby Vanzie. Pertanto per il momento non si far� la semifinale per il mondiale Wba dei leggeri contro il panamense Miguel Callist. Infine Per Sanavia c'� da dir che Cherchi ha vinto l'asta e che la rivincita con il francese Mourrade Hakkar (Fra) si far� in maggio Italia. |
|
||||
Su iniziativa del senatore Antonio Gentile e su sollecitazione della Federboxe, venti senatori hanno richiesto al presidente della settima Commissione del Senato che, �in virt� dellarticolo 29, comma 2, del regolamento, si cominci finalmente lesame del disegno di legge n. 491 recante Disposizioni in materia di riordino e promozione della disciplina sportiva puglistic�. Questo disegno di legge - � scritto sul omunicato diramato dalla FPI - gi� presentato nella scorsa legislatura e decaduto per lo scioglimento delle camere - � di notevole importanza in quanto contiene norme per una migliore tutela medico-sanitaria dei pugili, affidando nuovi compiti di regolamentazione alla FPI ed inoltre prevede uno specifico sistema previdenziale che assicuri una pensione ai pugili a fine carriera ed infine lassegnazione di un congruo assegno vitalizio mensile agli ex campioni anziani in precarie condizioni di salute ed economiche�. |
|
||||
.Sul ring di Civitavecchia Silvio Branco ha conquistato l'intercontinentale Ibf dei mediomassimi battendo per ko al primo round il tedesco Jurgen Hurtenstein. Tutto facile per un Branco che in questa nuiova categoria pu� dire davero molto. Bravo anche Paolo Vidoz a liquidare in due riprese la pratica-Heinechen: il tedesco infatti � stato meso ko senza problemi dalla speranza italiana dei massimi che ora torner� sul ring il 9 marzo a Pittsburg.. Nel sottoclou sfide calienti tra due giovani italiani emergenti come Luciano Abis e Corrado Battaglia: Il primo ha battuto ai punti l'ex campione di Spagna dei leggeri Francisco Nohales con un verdetto molto risicato. Battaglia yr ha invece liquidato nettamente l'esperto Aneure Cuevas dopo un match emozionante e un paio di knock down inflitti all'avversario. Sia per Abis che per Corrado Battaglia la sfida per il titolo italiano s'avvicina. |
|
||||
Armando Bellotti lascia il pugilato . Il bravo pugile romagnolo ha scritto infatti una lettera agli amici, alla stampa, al suo manager. Una lettera di addio accorata in cui Bellotti dimostra il suo amore per questo sport cui ha dato molto. Armando Bellotti, professionista dal 1997(14 match in carriera, 11 vittorie) a ventinove anni lascia il pugilato quando in italia era tra i migliori sei superwelters: In bocca al lupo Armando.. ................ |
|
||||
L'italo-ugandese Yawe Lule Davis sul ring di Aulla ha battuto ai punti in 12 round il francese Kamel Amrarne dopo un match scialbo in cui raramente ci sono stati momenti spettacolari. Davis recentemente aveva fallito sul ring di Sheffield contro l'inglese Clinton Woods per la semifinale Wbc del mondiale dei mediomassimi ( il vincitore avrebbe avuto la chance contro il formidabile Roy Jones). |
|
||||
Paolo Pizzamiglio a Londra ha dovuto cedere per kot al terzo round di fronte al britannico Wayne-Alexander per il vacante europeo dei superwelter. Non c'� stato match e l'inglese ha imposto subito la legge del pi� forte: per Pizzamiglio un atro tentativo continentale a vuoto dopo la sconfitta dello scorso anno a parigi contro Mamadou Thiam.. |
|
||||
Sul ring di Thinsted in Danimarca sconfitta ai punti di Alessandro Duran contro il danese Michael Bladt. Cos� Duran perde l'europeo e la grande chance di poter combattere per il mondiale dei welters negli States. Una sconfitta maturata dopo che Duran non � mai riuscito ad esprimersi come sa. Bladt non ha fatto moltissimo, ma quel tanto che gli � bastato a convincere due giudici su tre a concedergli il verdetto. |
|
||||
E' Michele Piccirillo il pugile italiano dell'anno 2001. Michele Piccirillo, recente vincitore nella semifinale del colombiano Rafael Pineda dovrebbe tra l'altro battersi in marzo per il mondiale Ibf dei welters contro Corey Spinks..I voti della giuria popolare di Italboxing hanno premiato il campione pugliese prossimo sfidante per il mondiale Ibf dei welters. Alle sue spalle si sono piazzati Stefano Zoff, Alessandro Duran, Christina Sanavia e Vincenzo Cantatore. Per il 2002 i match che la gente vorrebe vedere sono Piccirillo-Santos (mondiale welters), Antonio Perugino-Sanavia, Gianluca Branco-Salvatore Battaglia, Vidoz-Rossitto, Cantatore-Vidoz, Michele Orlando-Alessandro Duran . |
|
||||
E' Michele Piccirillo il pugile italiano dell'anno 2000. I voti della giuria popolare di Italboxing hanno premiato il campione del mondo dei welters Wbu. Alle sue spalle si sono piazzati Stefano Zoff, Alessandro Duran e Luigi Castiglione. La lista vede poi di seguito Christian Sanavia, Antonio Perugino, Salvatore Battaglia e Gianluca Branco. Quale miglior match del 2000 di un pugile italiano la classifica ha visto il successo di Battaglia-Giantomassi (campionato d'Italia dei superleggeri 22 settembre a Parma, vittoria di Battaglia per ko alla quinta ripresa), al secondo posto Gigliotti-Contreras (vinto dal messicano ai punti il 7 dicembre a Sassari) e Sanavia-Ciarlante (campionato d'Italia pesi medi, 25 febbraio a Battipaglia. vittoria per ferita al quarto round di Sanavia). Per il 2001 i match che la gente vorrebe vedere sono Piccirillo-Santos (mondiale welters), Antonio Perugino-Sanavia, Gianluca Branco-Salvatore Battaglia, Vidoz-Rossitto, Cantatore-Vidoz, Michele Orlando-Alessandro Duran (europeo welters).. |
|
||||
. Stefano Zoff ha lasciato il titolo europeo per cercare il mondiale Wba. il pugile giuliano ha deciso infatti di abbandonare la sua corona continentale dei leggeri:: �Conquistare un titolo mondiale � il momento pi� importante di una carriera. A quasi 36 anni (li compir� il prossimo 17 marzo e con un curriculum di 37 vittorie, 7 sconfitte e 2 pari) suonati credo sia giunto anche il momento di provare o meglio di riprovare, visto che quel titolo l'ho gi� conquistato a suo tempo�. Ora potrebeb battersi cobntro l'argentino Raul Balbi in un match valido quale co-titolo dei leggeri Wba visto che il sudamericano � stato battuto dal romeno Leo Dorin, ma questi dovr� attendere un po' prima di risaliore il sul ring per via delle ferite riportate nel combatimento con Balbi. La rinuncia europea di Zoff spalanca le porte per la corona continentale a al romano Sandro Casamonica (28-3, 21 ko), sfidante ufficiale, a contendersi il titolo europeo con il 27enne britannico inglese Bobby Vanzie. Insomma un grande lavoro da parte di Salvatore Cherchi, che � il manager sia di Zoff che di Casamonica.. A livello europeo confermato che il neo campione dei medi, Christian Sanavia dovr� affrontare lo sfidante ufficiale inglese Eastman, ma prima dovr� rivedersela (probabilmente il 23 febbario) contro il francese Hakkar dopo che l'Ebu ha deciso di imporre una riincita tra i due.. |
|
||||
.Sul ring di Campobello di Mazara, Mercurio Ciaramitaro ha conquistato il titolo italiano dei mosca abbetemdo per kot al secondo round il calabrese giuseppe Lagan�: match senza storia e vittoria facile per il siciliano che continua a dominare la sua categoria.. Nella stessa riunione debutto ok per il piuma Massimo Morra che ha battuto ai punti Vincenzo Alfano costringendolo anche ad un kd. |
|
||||
Sven
Paris, Michele Di Rocco e Ciro di Corcia sono state le
stelle dei tricolori dilettanti che si sono conclusi a
Roma. Alcune brillanti finali hanno riscattato tutte le
polemiche che erano seguite per le fasi eliminatorie:
Comunque a a livello tecnico buone conferme e anche delle
interessanti novit�. Questi i risultati delle finali dei
campionati italiani assoluti 2001: |
|
||||
Il polacco Krzysztof Wlodarczyk � il nuovo detentore del mondialino Ibf dei massimi leggeri (il titolo era vacante). A Quartucciu, in provincia di Nuoro, il giovane pugile polacco ha sconfitto il 25ennee siracusano Vincenzo Rossitto (ex campione d'Italia dei pesi massimi), per getto della spugna alla decima ripresa. Una sconfitta amara per Rossitto: nelle prime riprese ha dato limpressione di far suo il match, aggiudicandosene diverse, senza mai subire particolari colpi da parte delrivale Dall'ottava ripresa il polacco ha preso in mano le redini del match e ha cominciato ad affondare i suoi colpi. Alla decima ripresa un gancio sinistro di Wlodarczyk ha messo al tappeto Rossitto. Litaliano si � rialzato barcollando e dopo pochi istantie quando alal ripresa del combattimento � stato investito dall'a<ione del polacco il suo angolo gettato la spugna. Prima sconfitta, quindi, per il pugile di Siracusa, il quale aggiunge che si va ad aggiungere ai 20 incontri vinti (11 KO) e ad un pareggio. Per Wlodarczyk, invece, dodicesima vittoria su 12 match. |
|
||||
.Christian Sanavia ha conquistato il titolo europeo dei medi. Il campione veneto sul ring di Padova ha battuto con verdetto contestato il ventinovenne francese Mouuarde Hakkar per la vacante corona continentale. Per Sanavia (25 match vittoriosi sin qui) � il momento pi� importante della carriera dopo la conquista del mondialino Wbc contro il tedesco Elliot. Hakkar � stato campione francese ed � l'unico transapino ad aver battuto il forte Thiam. 115-113, 113-115,115-113: questo il punteggio dei tre giudici di bordo-rong che sta a significare quanto equilibrato sia stato il match in cui Sanavia ha messo a segno i colpi pi� potenti, mentre Hakkar si � fatto ammirare per le sue buone doti tecniche. Nella riunione padovana � ritornato vittoriosamente anche Tony Perugino che ha battuto ai punti in sei riprese il belga d'origini siciliane Alex Polizzi. Per Perugino l'occasone di entrare a pieno titolo nell'�lite continentale dei medi. Rapida vittoria per Giacobbe Fragomeni che hamesso ko il marocchino Salah Rhouzi.. |
|
||||
..Michele Delli paoli sul ring di bastia Umbra batte l'ungherese Lazlo Komiathy. e manietiene il mondilaino Ibf dei pesi lweggeri. Una vittoria ai punti abbastanza netta come di mostrano i punteggi dei giudici (118-112, 117-111, 117-1119. Per Delli Paoli (che spera ora di battersi per l'europeo delela categoria ccntro Stefano Zoff) solo un momento di appannamento all'ottavo round quando un paio di destri di Komiathy lo hanno messo in difficolt�.. |
|
||||
Sul ring di casa, a Civitavecchia, Gianluca Branco ha conservato il titolo europeo dei pesi superleggeri: L'italiano s'� imposto allo svedese George Scott pet decsione tecnica al sesto round quando per una ferita all'arcata di Scott il match � stato sospeso dall'arbitro belga Logist. aalla lettura dei cartellini Branco era in vantaggio. 60-55, 59-56, 58-56. Il match era stao equilibrato e molto intenso con lo svedese che aveva impensierito l'italiano in avvio di match, ma poi Branco yr aveva preso le misure e stava venendo a capo della situazione. Nella stessa riunione facile vittoria per Vincenzo Cantatore nei massimi leggeri: l'ungherese Zoltan Beres � finito kot al terzo round, il fratello di Gianluca, Silvio nei mediomassimi ha battuto il francese Julein Camajou e infine continua la scalata del peso leggero Corado Battaglia che ha battuto lo slovacco Tibor Rafael, pugile dal passato dilettantistico di tutto riguardo. Gianluca Branco dovrebbe difendere volontariamente l'europeo in marzo contro il danese Alan Vester. |
|
||||
.Il bolognese Simone Rotolo � il nuovo campione d'Italia dei superwelters. Sul ring di Bologna l'imbattuto ragazzo della Loreni Team ha battuto ai punti il campano Pasquale Perna ai punti in dieci riprese. Rotolo � uno dei pugili pi� promettenti della boxe italiana. Nella stessa riunione facile vittoria di Alessandro Di Meco sul portoghese Gomes (Kot 2), mentre il medio Francesco Sgroia ha battuto ai punti Fioravanti e il welter Antonio Lauri ha superato l'esperto Jorge Ortiz. |
|
||||
Dopo il tentativo fallito un anno fa contro l'inglese Johnny Nelson, il massimo leggero napoletano Pietro Aurino nn � riuscito nemmeno stavolta a conquistare il mondiale. Infatti sul ring di Lubecca, in Germania, il forte tedesco di origini cubane Juna Calos Gomez lo h abattuto per kot al sesto round. In palio c'era la corona Wbc. Per Aurino un match duro e difficile da inrpretare nonostae il grande coraggio che il napoletano ha espresso sul ring. Ma dopo cinque atterramenti durante il match l'arbitro ha deciso di sospendere l'impari sfida con i colpi devastanti di Gomez che arrivavano a segno soprattutto al corpo. Nel corso della stesa riunione nel derby svedese dei medi per la corona Wbo il campione Armand Krajnc ha battuto ai punti nettamente lo sfidante di origini italiane Paolo Roberto (il padre � di Maddaloni). Solo nel corso del primo round brivido per Krajnc che raggiunto da uno spaventoso gancio sinistro di Roberto ha traballato e rischiato di finire ko. Sconfitta per kot al quarto round anche per il medio genovese Francesco Pernice contro il tedesco felix Sturm. |
|
|
||||
Mondialino per il ventisettenne palermitano Michele Orlando. Il campione d'Italia dei welters ha conquistato il titolo intercontinentale Ibf sul ring di Palermo battendo per ko al settimo round il russo Sergeui Bakhisrov . Una sfida intensa che ha visto comunque il pugile palermitano condurre sempre le danze e nel settimo round ha chiuso il match atterrando due volte il russo che a dispetto del suo record ha deluso molto. Ora Orlando mira ad una sfida europea o mondiale. nel suo mirino sia Alessandro Duran che Michele Piccirillo. Sorprendente pari tra il campione italiano dei massimi Vincenzo Rossitto che si � fatto imbrigliare dal palermitano Paolo Ferrara. Sconfitta altrettanto sorprendente per l'ex mondiale Wbu dfei supermosca Luigi castigliane che ha ceduto ai opunti al tanzaniano Ewaurd Mpofu. |
|
||||
Niente da fare per Vincenzo Imparato sul ring di Colonia. Il campione italiano dei supermedi infatti ha fallito la chance europea nettamente battuto dal tedesco Danilo Haussler ai punti al tremine di dodici monotoni round. Imparato mai � riuscito a entrare nel match e ha sub�to la maggiore aggerssivita del campione tedesco. Sempre in Germania, ma a Monaco sconfitta ai punti in sei riprese per il peso leggero Lorenzo Cosseddu contro lo svedese Tomas Jansson. |
|
||||
Tris vincente per la boxe italiana nell'ultimo weekend di settembre. A Las Vegas nel mitico Caesar's Palace il goriziano Paolo Vidoz (6-0)ha ottenuto la sesta vittoria da prof batte l'americano Rudolph Copeland per ko alla quarta ripresa. Ora per Vidoz s'avvicina la chance tricolore per i pesi massimi. A New York al Madison square Garden nella riunione che ha visto la sorprendente vittoria di Hopkins su Trinidad ottimo successo di Michele Piccirillo che ha battuto ai punti il colombiano Rafael Pineda guadagnandosi la chance mondiale contro Vernon Forrest per il titolo Ibf dei welters. Per Piccirillo (miglior pugile italiano pound for pound) � finalmente arrivata la <laurea> americana. Infine, a Bondeno, Alessandro Duran ha battuto il belga Douglas Bellini per squalifica al quinto round difendendo con successo il tiotolo europeo dei welters. Una testata volontaria del modesto belga ha posto fine al match. Ora per Duran ci sar� la sfida ufficiale con il tedesco Michael Trabant, in dicembre in Germania. |
|
|
||||
................. |
ITALBOXING - Il pugilato italiano in rete
ITALBOXING - The italian boxing in the web
ITALBOXING - LA BOXE ITALIANA
|
||||
|
� 2000
it@lboxing.it
Tutti i diritti sono riservati